Ma quale potrà mai essere, vi sarete forse domandati, lo scopo per cui sono state inventate le macchine etichettatrici? In fondo, non sembra trattarsi di un’esigenza così indispensabile, né tanto massiccia da richiedere l’utilizzo, o lo sviluppo, di una macchina apposita… ebbene, i fatti dimostrano al contrario che la nicchia di applicazione è assolutamente ampia e interessante.
Partiamo dall’analisi del disordine, quando non si tratta proprio di caos, tipico di quegli ambienti domestici dove si accumulano, spesso come capita, tutti gli oggetti di uso non comune, di solito cacciati alla rinfusa in scatole tutte uguali ammucchiate senza alcuna logica, come ad esempio nelle cantine e nei garage.
Pensate a che differenza enorme può fare, invece, avere etichettato precisamente ciascuna di quelle scatole: quello che era disordine si fa subito semplicità e pulizia. E che dire poi degli oggetti del bricolage, soprattutto di chiodi e viti, spesso riposti in scatoline quasi indistinguibili ad una prima occhiata, tanto che occorrono lunghe ricerche anche soltanto per identificare la vite che ci occorre: un’occhiata ad un’etichetta ben fatta risolve il problema in un secondo.
Se poi abbiamo dei figli, non faremo fatica ad immaginare un ulteriore campo di applicazione delle etichettatrici. Quante volte i nostri bambini smarriscono la scatola dei pastelli, un astuccio, perfino la giacca a vento? Etichettare questi oggetti aiuta a ritrovarli con semplicità; e anche all’interno della nostra casa, una precisa divisione degli oggetti (e magari anche dei cassetti!) è la prima misura di difesa da interminabili, e chiassosi, litigi fra fratellini.
Ci piace cucinare? E allora probabilmente avremo in cucina barattoli e barattolini delle più varie tipologie di spezie. Anziché assaggiare e ricercare ogni volta nello stipetto che li ospita, pensate a quanto sarebbe più semplice avere etichettato con esattezza ciascun contenitore! E se mai vi è capitato, nella fretta, di scambiare il sale con lo zucchero, non dovremo dire altro per convincervi: così come se avete dovuto andare a caccia per tutti gli stipetti della cucina della scatola dove avevate riposto quel particolare attrezzo che vi serviva con urgenza.
E perfino durante le feste natalizie, quando bisogna spedire decine di pacchi e pacchetti, un’etichettatrice può esservi utile: un modello avanzato, di quelli capaci di stampare su più righe, vi aiuterà a indirizzare ogni regalo in un attimo, con perfetta leggibilità e chiarezza. Un oggetto davvero per tutte le occasioni!