Avere uno strumento attraverso cui prevedere il futuro o ciò che può accadere domani ha sempre affascinato tutti. Nella vita abbiamo ceduto spesso alla curiosità di leggere le previsioni astrologiche contenute nell’oroscopo, vivendo un po’ con la massima filosofica “non è vero ma ci credo”. C’è chi si lascia affascinare in modo più profondo e…
Categoria: Storia
Gli anime che raccontano chi siamo
Al di là dei propri gusti personali, quando un prodotto artistico funziona e riesce a trasmettere qualcosa a chiunque decida di dedicargli del tempo, è difficile non essere oggettivi ed ammettere che abbia fatto centro.Un esempio da questo punto di vista sono sicuramente gli anime, apprezzati da molti ma evitati da altrettanti, come ogni prodotto…
L’excursus del telefono
Forse voi non lo immaginate minimamente, ma esistono dieci tipologie di vecchi cellulari che sono molto più preziosi di un gettonato smartphone. Partendo dal Nokia 3310 fino ad arrivare allo StarTAC, i dispositivi ormai non più in riproduzioni, possono arrivare anche a pagarci una buona parte delle nostre vacanze estive. Il tutto risiede nel fascino…
Lavorazioni meccaniche: la fresatura
Oggi, la lavorazione meccanica di fresatura è ben nota e considerata una normalissima opera industriale: qualsiasi studente, non ancora perito meccanico, vi saprà sicuramente precisare che è classificata come una lavorazione meccanica a freddo, che funziona per asportazione di truciolo, proprio come la tornitura e la foratura, e che viene effettuata tramite l’azione di un…
La vita è fatta a scale? Non sempre: la storia dell’ascensore
Una volta, ci piace immaginare, l’orizzonte era sempre sgombro: case basse, al limite di un paio di piani, lasciavano spazio al cielo e alla luce solare, e non esisteva il concetto di una skyline disegnata dai grattacieli, come adesso invece accade in tantissime città in tutto il mondo. Nonostante, a voler ben guardare, non sia…
Riconoscere diritti ai disabili: un lungo percorso storico
Moltissime e di vitale portata sono, nel panorama storico che possiamo osservare analizzando con attenta pazienza i più recenti decenni trascorsi in Italia, le conquiste ottenute nel campo della equità sociale e dei diritti di tante categorie di cittadini in qualche misura sottoposti a svantaggi, complicazioni, o particolari condizioni; e uno in particolare, che riguarda…
Barbieri: millenni di storia
Un tempo neppure troppo lontano, ancora per i nostri padri o forse nonni, l’uomo che voleva apparire ordinato non lasciava trascorrere più di un paio di settimane fra una visita al barbiere e l’altra: e anche se più raro, oggi che i canoni e le regole dell’estetica sono cambiati, questo attimo di cura di sé…
Storia breve della Borsa valori
La comunicazione svolta dagli enti finanziarisi affanna continuamente e con grande sforzo ed attenzione a sforzarsi di tradurre i dati economico-finanziari che risultano dall’analisi delle aziende e del mercato in concetti chiari e di elementare comprensione (un lavoro complesso, come ben sanno gli esperti di agenzie come Altrapagina), ma sembra non bastare mai: per il…
Storia delle fogne di Milano
Funziona continuamente, giorno e notte; e per fortuna possiamo commentare, o le conseguenze sarebbero catastrofiche: ma a quanto pare, solo quando arriva il momento degli spurghi Milano si accorge, o si rammenta, della propria imponente rete fognaria e di quanto sia rilevante per il suo benessere. Nonostante non sia di certo un tema alla moda,…
La storia delle piattaforme aeree
Un lavoro da eseguire a grandi altezze non è mai un’impresa semplice da portare avanti. Oltre a tutte le complessità relative al lavoro stesso, infatti, entrano in gioco tutte quelle complicazioni che si possono ben intuire anche senza conoscenze specifiche, e che sono legate all’altezza: anzitutto, ad esempio, delle considerazioni importantissime di incolumità degli operai…