Che sia per una conferenza, un seminario, un corso di aggiornamento, nel momento in cui si deve effettuare un noleggio videoproiettori è importante assicurarsi di non tralasciare alcuno degli elementi fondamentali della scelta; non si tratta infatti di un’operazione limitata allo scegliere un modello e richiederne l’installazione e il noleggio per alcuni giorni, ma è necessario considerare altri fattori.
Potrebbero infatti occorrervi dei servizi aggiuntivi. Naturalmente è cosa che dipende dallo scopo della vostra presentazione e ancor più della dimensione del vostro pubblico – e quindi della sala dove effettuerete la proiezione – ma non sono rari i casi in cui dovrete affiancare al noleggio videoproiettori il lavoro di un tecnico audio e di un tecnico delle luci; e a queste figure dovrete aggiungere, se state filmando l’evento, un operatore video specializzato. Le migliori società di noleggio videoproiettori disporranno anche di queste figure professionali e potranno preventivarvi la tariffa per il loro intervento.
Il tecnico luci dovrà infatti occuparsi di verificare esattamente lo stato di luminosità della sala. La migliore visibilità si ottiene infatti in sale del tutto oscurate, ma per molte ragioni questo non è sempre possibile da ottenere: la sua analisi vi aiuterà, se necessario, ad orientarvi sul noleggio videoproiettori di fascia più elevata, con particolari luminosità, o all’impiego di appositi schermi per la proiezione.
Il tecnico audio fornito dal vostro partner di noleggio videoproiettori dovrà invece assicurarsi che il sonoro della produzione sia percepibili distintamente in tutti i punti della sala, e questo non soltanto nel silenzio delle prove, ma anche con l’inevitabile brusio che si verificherà durante l’evento. Senza un audio comprensibile, perderete l’attenzione del vostro pubblico, che inizierà a distrarsi.
Per finire, potreste dover chiedere a chi si occuperà del vostro noleggio videoproiettori anche di fornirvi un tecnico video se deciderete, come accennavamo, di filmare interamente o in parte l’evento. Per quanto possiate essere tentati di affidare questo lavoro a una figura non professionale, per risparmiare sui costi, lo sconsigliamo. La ripresa andrà effettuata in condizioni difficili, con una proiezione molto luminosa in una sala probabilmente molto buia e con rumore di fondo: solo un tecnico specializzato potrà produrre un video di qualità, che possiate poi riutilizzare con orgoglio in futuro.