Ritiro Calcinacci, il problema finale di ogni lavoro edile

Abbiamo fatto un lavoro in casa, dopo anni di sacrifici è stato finalmente possibile buttare giù quel muro e fare una stanza in più per gli ospiti o per un futuro nuovo arrivo. Tutti contenti e soddisfatti dell’opera ma poi si torna spesso alla realtà. E adesso come pulisco? Come li porto via tutti questi calcinacci? Dove li butto?

Queste tre domande, arrivano prima o poi nella vita di ciascuno di noi. Spesso questi residui prodotti dal lavoro edile vengono abbandonati alla bene e meglio quando va bene vicino ai cassonetti, quando va male direttamente nella natura a contatto con animali, acqua dolce e vicino a dove giocano bambini. Comportarsi in questo modo è oltre che pericoloso anche punibile dalla legge in maniera anche piuttosto importante. 

Smaltire in sicurezza i calcinacci

Per piccole quantità di calcinacci provenienti da lavori edili di piccola entità non è necessaria alcuna autorizzazione. Nella maggior parte delle isole ecologiche nelle città è presente infatti un container dove i cittadini possono conferire in sicurezza i calcinacci prodotti in casa. Può ad esempio essere il caso di piccoli lavori idraulici o elettrici o l’abbattimento di un piccolo muretto in giardino.

In caso di una produzione di calcinacci più massiccia, come ad esempio nel caso di ristrutturazioni complete e demolizioni. In queste situazioni bisogna seguire precisamente un determinato comportamento. A tal proposito esistono aziende che fanno del ritiro calcinacci e del loro smaltimento il loro lavoro, aziende specializzate, con tutte le autorizzazioni necessarie per provvedere in sicurezza a movimentare e gestire questa tipologia di rifiuto speciale.

Esistono aziende specializzate e attrezzate per il ritiro calcinacci e per il successivo smaltimento

Aziende come Nova Ecologica prendono in carico i calcinacci fin dal momento della loro produzione, attraverso il noleggio di container per il trasporto questi vengono successivamente ritirati e trattati in sicurezza senza danneggiare l’ambiente circostante e le persone che lo vivono nella quotidianità. Le polveri dei calcinacci possono essere molto pericolose a causa della presenza di sostanza non propriamente salutari come polveri, plastiche, guaine e ancora purtroppo amianto. Ma questo è un altro discorso.

La legge italiana prevede che a farsi carico dell’onere economico della gestione dei calcinacci venga affidato a chi esegue materialmente il lavoro e quindi a chi produce fisicamente i calcinacci. Può essere la ditta stessa che si occupa di tutto o delegare ad aziende come la Nova Ecologia il ritiro, il trasporto e lo smaltimento dei calcinacci prodotti.