Se c’è un dato evidente anche a chi di finanza non se ne intende in modo eccezionale, è che questi ultimi anni non sono stati clementi con il settore. Da…
Breve sguardo sul taglio laser
Non ha neppure cinquant’anni di storia, eppure ormai è già diventato uno standard applicatissimo e quasi pacifico nell’industria, e sta perfino iniziando a attecchire nelle piccole aziende, nelle scuole e…
Acciaio: sinonimo di solidità
Ci sono, quando si sta osservando la storia, degli elementi che spiccano per la loro durata stabile attraverso i secoli, le culture e gli avvenimenti, e se la storia che…
La vita è fatta a scale? Non sempre: la storia dell’ascensore
Una volta, ci piace immaginare, l’orizzonte era sempre sgombro: case basse, al limite di un paio di piani, lasciavano spazio al cielo e alla luce solare, e non esisteva il…
Riconoscere diritti ai disabili: un lungo percorso storico
Moltissime e di vitale portata sono, nel panorama storico che possiamo osservare analizzando con attenta pazienza i più recenti decenni trascorsi in Italia, le conquiste ottenute nel campo della equità…
Barbieri: millenni di storia
Un tempo neppure troppo lontano, ancora per i nostri padri o forse nonni, l’uomo che voleva apparire ordinato non lasciava trascorrere più di un paio di settimane fra una visita…
Le principali tecniche di nichelatura
Fra i trattamenti superficiali a cui è possibile assoggettare vari tipi di oggetti, allo scopo di modificarne le caratteristiche superficiali come durezza e resistenza agli agenti esterni, ricopre certamente un…
Storia breve della Borsa valori
La comunicazione svolta dagli enti finanziarisi affanna continuamente e con grande sforzo ed attenzione a sforzarsi di tradurre i dati economico-finanziari che risultano dall’analisi delle aziende e del mercato in…
Storia delle fogne di Milano
Funziona continuamente, giorno e notte; e per fortuna possiamo commentare, o le conseguenze sarebbero catastrofiche: ma a quanto pare, solo quando arriva il momento degli spurghi Milano si accorge, o…
La storia delle piattaforme aeree
Un lavoro da eseguire a grandi altezze non è mai un’impresa semplice da portare avanti. Oltre a tutte le complessità relative al lavoro stesso, infatti, entrano in gioco tutte quelle…
Un nuovo lavoro, una nuova vita
Ognuno di noi, per la sua vita lavorativa, ha senza dubbio un sogno diverso. C’è chi, per esempio, trova che il lavoro perfetto sia quello di stare seduti ad una…
Lavanderia: dagli albori a oggi
Quando il nostro bidone della biancheria sporca è pieno, oggi come oggi, non c’è nulla di più agevole che raccoglierla tutta, salire in auto, e avviarsi al negozio di lavasecco…
Farsi notare con semplicità
Viviamo e lavoriamo in un ambiente duramente competitivo, dove I concorrenti sono tanti, I prodotti simili ai nostri anche, e diventa ogni giorno più inevitabile, per non dire essenziale, assicurarci…
Chi ha inventato il Cellofan?
Oramai la schiera di cibi confezionati che troviamo a disposizione nella grande distribuzione, nei negozi così come nei supermercati, è vastissima, e la varietà enorme: ma tutti hanno bisogno di…
Le lavorazioni meccaniche svolte nelle officine
Il luogo in cui si svolgono le lavorazioni meccaniche più disparate, così essenziali per la fabbricazione industriale d’ogni tipo svolta in migliaia di stabilimenti, è il diretto discendente di una…
Cromatura: come e perchè
La cromatura è una lavorazione superficiale dei metalli, che viene effettuata con lo scopo preciso di proteggere la superficie di un oggetto composto di ferro o acciaio. Il motivo per…