Non fa una piega: come scegliere il ferro da stiro più adatto alle vostre esigenze

Il mondo si divide tra chi lo detesta e chi non potrebbe mai farne a meno. Eppure, tutti ne possiedono almeno uno: è il ferro da stiro.

Dagli albori ai giorni nostri

Questo piccolo elettrodomestico ha origini antichissime; basti pensare che il primo attrezzo assimilabile ad un ferro da stiro, realizzato in bronzo, risale al 206 a.C. Nei secoli numerose sono state le innovazioni nella forma e nei materiali: al 1891 risale il primo brevetto in assoluto, mentre nel 1926 nasce il primo ferro a vapore.

Come funziona un ferro da stiro?

Stirare i capi è importantissimo per eliminare le pieghe che derivano dai processi di lavaggio e asciugatura. La stiratura è efficace perché funziona riscaldando le fibre tessili e al tempo stesso sottoponendole a pressione. In questo modo la forma del tessuto viene ridefinita e, raffreddandosi, le fibre mantengono la nuova disposizione. Ed ecco che i capi stirati… non fanno una piega!

Alleato numero 1 del cambio di stagione

Adesso che le giornate si accorciano e le temperature si abbassano è giunto il momento di tirare fuori dal guardaroba pantaloni, maglioncini e camicie. Per quanto possa sembrarvi triste riporre i vestiti estivi nell’armadio per cedere spazio a quelli invernali, non tutti sanno che il ferro da stiro può essere un alleato fondamentale in questo processo. Stirare i capi, infatti, aiuta non solo a riporli in modo più ordinato ma anche, cosa non meno importante, ad igienizzarli grazie all’uso del vapore.

Forse vi state convincendo, ma come scegliere bene un ferro da stiro?

Effettivamente al giorno d’oggi esistono numerose tipologie di ferri da stiro, per cui la scelta potrebbe risultare complessa. Vediamo quindi di riassumere quelle che sono le principali tipologie di ferro esistenti in commercio e quali peculiarità possiedono.

    • Ferri a secco: non producono vapore. Per questo motivo, alcune tipologie di fibre vanno inumidite prima di procedere alla stiratura. Hanno una piastra liscia, priva di fori, sulla quale il calore viene ben distribuito, raggiungendo temperature anche più elevate rispetto ai ferri a vapore. Consumano tra i 700 e i 1200 W. Sono particolarmente adatti per chi deve frequentemente stirare capi in lana, seta o lino, materiali che potrebbero facilmente essere danneggiati dall’acqua o dal vapore.

 

    • Ferri a vapore con serbatoio integrato: i più diffusi. La piastra può essere realizzata in diversi materiali (acciaio, ceramica, vetroresina, alluminio) e possiedono un serbatoio interno che può contenere, in base al modello, fino a 450 ml di acqua. Generalmente possono essere utilizzati sia con la funzione a secco che con la funzione a vapore, a seconda del tessuto da trattare. Consumano tra i 1200 e i 2600W.

 

    • Ferri a caldaia: i più adatti per le famiglie. Questi ferri da stiro possiedono un serbatoio esterno che può contenere fino a 3 litri d’acqua: questa viene trasformata in vapore all’interno della caldaia e inviata al ferro da stiro attraverso un cavo. Consumano tipicamente intorno ai 2400W. Possono produrre vapore ad una forte pressione, per questo motivo sono i più efficaci da utilizzare, sia in orizzontale che in verticale. Sono ideali per la stiratura di qualunque tipo di tessuto e per chi desidera un risultato professionale.

Siete confusi più di prima?

In questo mare magnum di possibilità, la cosa fondamentale è ponderare la scelta del ferro da stiro in base a quelle che sono le proprie personali esigenze. Ad esempio, le necessità di una famiglia sono certamente molto diverse da quelle di un singolo.

Ai fini di una scelta consapevole e mirata questo sito può essere di notevole aiuto: potrete confrontare facilmente modelli, marche e prezzi dei principali ferri in commercio per scegliere quello più resistente, pratico e adatto alla vostra quotidianità. Potrete inoltre valutare pro e contro di ciascun modello e leggere le recensioni di chi già lo possiede.

Generalmente non è necessario che un ferro sia costoso affinché sia funzionale, la cosa importante è che sia il più adatto voi: troverete un fedele e inseparabile compagno da cui non riuscirete più a separarvi!