Larioreti è un’azienda che si occupa di fornire reti metalliche, estendendosi poi alle lamiere, ed ovviamente ad un prodotto di qualità tecnologico e consuleziale, cioè ai nastri trasportatori metallici. Questo sito a differenza di altri, si indirizza come interlocutore perfetto per chi ha bisogni specifici, ossia esige di piccole produzioni, di suggerimenti sulle soluzioni e specialmente di un’intera personalizzazione del prodotto scelto, questo riguarda sia i materia che le misure.
Nastri trasportatori
I nastri trasportatori servono per rendere automatico la procedura di trasporto dei prodotti accrescendo le prestazioni ed affinare la precisione, ma la cosa più importante è aumentare la velocità in cui la merce viaggia. I nastri di questo sito sono disponibili in qualsiasi materiale ed in qualsiasi lunghezza ossia ferro semplice e zincato, sennò in acciaio al carbonio o inox, altrimenti in qualsiasi altro metallo che il cliente desideri. Inoltre il sito offre modelli di nastri trasportatori per piani di trasporto uniformi in filo a sezione tonda, mezza tonda o sennò piatta.
Ecco alcuni prodotti che offrono più precisamente:
-nastri trasportatori a bordi saldati: questi nastri sono formati da spirali di filo metallico con torsioni che si alternano, sono tenute insieme da traversini pre-ondulatori ed infine i bordi sono molto stabili. Sono ideali per aziende alimentare e meccanica;
-nastri trasportatori a bordi agganciati: questi tipi di nastri sono formati da spirali collegate da traversini, ed i bordi sono a forma di gancio. Sono perfetti per dilatare il materiale senza creare danni, inoltre venie utilizzata per aziende alimentari, vetrarie e minerarie;
-nastri trasportatori con spondine: questi nastri sono perfetti per il trasporto di materiale piccolo, ideali per industrie alimentari. Ai lati del nastro vengono installate delle spondine di contenimento, utile per evitare la perdita ed il rovesciamento dei prodotti che vengono trasportati;
-nastri trasportatori con bordi a ponte: questi nastri sono costituiti da spirali collegate da traversini dritti in cui le estremità sono piegata (come intuibile dal nome) a ponticello. Sono perfetti per gli impianti con lavorazione termica.
Reti metalliche
Le reti metalliche sono perfette per esempio, per la costruzione di recinzioni con lo scopo di proteggere. Difatti trovano impiego nell’arredo, nel design o nell’edilizia. Queste reti sono disponibili in diversi materiali, quali: acciaio, carbonio, acciaio inossidabile e ferro.
Ma vediamo meglio qualche prodotto:
– reti metalliche elettrosaldante: queste reti vengono formate incrociando dei fili di trama e ordito, dopodiché vendono saldati con un procedimento elettrico. Queste reti sono disponibili in qualsiasi misura si desideri, inoltre a seconda delle dimensioni del fio sono disponibili a pannelli o a rotolo. Le reti metalliche elettrosaldate sono perfette per costruire recinsioni, barriere, utilizzate per letti o divani, per macchine, per utensili, per gabbia e molto altro;
– reti metalliche tessute: in queste rete, i fili di ordito e trama non mostrano nessun tipo di saldatura, ma vengono per l’appunto ”tessuti” su un telaio meccanico apposito;
– reti metalliche ondulate: in questo caso i fili di ordito e trama delle reti metalliche possono avere forma tondeggiante o piatta, ma vengono tenuti insieme dall’attrito della loro stessa sagomatura;
– reti metalliche a doppia e tripla torsione: questo tipo di rete viene utilizzata la costruzioni di recinzioni o sostegni, si usa una doppia o tripla torsione dove ogni maglia viene ritorta più volte, in questo modo si conferisce una resistenza e rigidità maggiore.
Lamiere
La lamiera stirata deve avere una buona rigidità, una buona lavorazione ed una buona facilità al taglio. Sono queste le tre particolarità che vanno a costituire una lamiera. Anche qui i materiali utilizzati sono il ferro zincato, l’acciao inossidabile, l’alluminio ed anche l’ottone ed il rame. Inoltre sono utilizzati del settore dell’arredo e recinzioni.
I prodotti che vengono utilizzati sono due ossia:
– lamiere stirate: queste lamiere si presentano rigide, con facilità nel taglio e nella lavorazione, vengono utilizzate nelle recinzioni ed oggetti d’arredo;
– lamiere forate: queste lamiere sono create con vari tipi di metalli e possono avere una forma tonda, quadrati od una forma a scelta.
Conclusione
Per concludere, in questo articolo vi ho mostrato cosa sono e che prodotti si trovano in commercio riguardante i nastri trasportatori, le reti metalliche e le lamiere. Sicuramente per chi lavora in una azienda edile o alimentare, sarà fondamentale averli a disposizione.